Nel 2021 Innova et Bella sviluppa il Progetto Fir Honour Club per la Fir (Federazione Italiana Rugby), associazione sportiva fondata nel 1928 con lo scopo di promuovere, regolamentare e sviluppare in Italia il gioco del rugby. La Fir è parte del gruppo delle federazioni rugbistiche più importanti del mondo (World Rugby Tier 1).
Obiettivo del Progetto è associare persone e organizzazioni che desiderano sostenere con il proprio contributo la promozione dei valori e delle attività istituzionali della Federazione Italiana Rugby. Offre a ogni Iscritto la celebrazione del proprio nome nell’Albo d’Oro dell’Honour Club e un Token digitale personalizzato, registrato e autenticato in un ledger crittografato.
La Federazione Italiana Rugby diventa la prima Federazione rugbistica ad emettere autonomamente dei Tokens di rating Aaa, digitali, registrati e autenticati in una blockchain dedicata. Tutti i contributi confluiscono direttamente su un conto dedicato della Fir e sono destinati a supportare lo sviluppo delle sue attività istituzionali.
I&B approfondisce e condivide con il management della Federazione Italiana Rugby il razionale e la fattibilità economica e di mercato dell’operazione. Nel nostro ruolo di advisor indipendenti garantiamo a Fir tutti i servizi professionali necessari. Pianifichiamo i processi e le operazioni di emissione. Progettiamo i Tokens con i relativi diritti e funzioni. Originiamo e registriamo i Tokens sulla blockchain dedicata. Emettiamo i Tokens e gestiamo l’offerta globale. Sviluppiamo la comunicazione e distribuzione digitale, mobile e sociale.
Per l’ideazione e la gestione del Progetto Honour Club, sviluppiamo in house un’innovativa piattaforma digitale #HonourClub, organizzando in partnership con Nexi l’infrastruttura per i pagamenti digitali. Le persone e le organizzazioni possono così sviluppare con un semplice click la propria partecipazione e la propria offerta di relazione a sostegno della Fir.
In estrema sintesi con il Progetto I&B Fir Honour Club, la Federazione Italiana Rugby persegue il duplice obiettivo di sviluppare nuovi ricavi per sostenere le proprie attività istituzionali e soddisfare il bisogno del Pubblico di partecipare alla promozione dei valori del Rugby.
Per chiedere un approfondimento o un appuntamento potete contattarci adesso.